DAI 18 MESI
Attività senso-percettive
Consentono al bambino di affinare e coordinare i diversi movimenti, favorendone il controllo.
Permettono di imparare a conoscersi attraverso i sensi e a distinguere gli oggetti in base alle diverse caratteristiche.
Attività grafico pittoriche
Guidano il bambino a esprimere attraverso la manualità il proprio punto di vista.
Narrazione e ascolto: parole nuove, filastrocche e canzoni
Attraverso l’ascolto di libretti o di brevi racconti (anche di vissuto quotidiano), canzoncine o giochi di riproduzione di suoni e versi di animali, i bambini sviluppano la comprensione di piccoli concetti.
Laboratorio di musica
Un momento ludico di esplorazione sensoriale dello strumentario, per fare scoprire ai bambini l’universo sonoro e imparare a giocarci attraverso la condivisione di alcuni principi fondamentali, sia a livello dinamico (forte-piano, lento-veloce) sia a livello personale e relazionale (rispetto del turno e dei segnali del conduttore, capacità di esprimersi musicalmente, maturazione dell’attenzione e della concentrazione).